Un centrotavola buono da mangiare!

La candle cake è una centerpiece cake, un centrotavola vero e proprio, facilissimo da preparare ed assemblare, perfetta per le feste natalizie, soprattutto per il cenone.Volete lasciare i vostri ospiti senza fiato? Allora mettetevi all'opera con noi, al grido di don't worry, just party!
Occorrente:
Pasta di zucchero bianca e grigia
Zucchero in granella
Vassoio
Tre candele
Ghiaccia reale
Panettone o pandoro
Coppapasta
Stampini ad espulsione
Tagliate il panettone o il pandoro orizzontalmente in tre fette di circa 3cm di spessore. Con i tagliapasta tondi ricaverete poi i dischi delle tre misure scelte. Per la candela grande vi occorreranno 8 dischi, per quella media 6 e per la piccola 4. Farcite le torte così ottenute con la ganache che preferite. Io ho usato una ganache di cioccolato bianco al limoncello.
Una volta composte le tre torte dovrete stuccarle esternamente (ovvero spalmarle completamente, lisciandole bene con la lama di un coltello) usando la stessa ganache di farcitura.


Con i tre tagliapasta utilizzati per tagliare le fette di torta, ricavate tre dischi di pasta di zucchero alti 2 cm. Al centro di ogni disco ritagliate lo spazio dove posizionerete le candele vere a fine lavoro. A questo punto ricoprite le torte con la pasta di zucchero bianca e lisciatele bene con lo smoother. Se necessario, stendete un rettangolo di pasta della stessa altezza della torta e rivestite la torta lateralmente con questo strato.
Ricoprite il vassoio con la pasta di zucchero ed usate un pò di ghiaccia reale per fissarvi le tre torte.


Preparate i cristalli di pasta di zucchero, lasciateli indurire un pochino e poi (usando della colla alimentare o della gelatina) incollateci sopra dello zucchero in grana (o, se non lo avete, va benissimo anche lo zucchero normale).
Con un cucchiaino fate "colare" la ghiaccia reale sulla cima delle candele, per ottenere l'effetto cera sciolta. Non mettetene tantissima! Ne basta poca e va fatta colare naturalmente, per avere un effetto realistico.
Posizionate i cristalli sulla torta e voilà!


Come vi dicevo, potete farcire le torte con una ganache a piacere, mentre panna e creme fresche sono da evitare! La ricetta della mia ganache al limoncello ve la posto qui di seguito.
Ingredienti:
420 g di cioccolato bianco
190 g di panna fresca non zuccherata
4 cucchiai di limoncello
Sminuzzate il cioccolato finemente e riponetelo in una terrina. In un pentolino a fuoco medio/basso portare a bollore la panna. Versate la panna sul cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno fino a che il composto risulti perfettamente omogeneo. Aggiungete il liquore e sbattere un minuto circa con una frusta elettrica.

Questa torta è davvero suggestiva, ma estremamente semplice da realizzare!
Non fatevi spaventare e provate a realizzarla! Se avete bisogno di consigli vi aspetto in direct su instagram!
Buone feste!
@valelamei.